Può essere necessario poter gestire rapidamente i commenti di WordPress, esigenza particolarmente avvertita quando il proprio sito viene bombardato da commenti SPAM. Naturalmente è sempre meglio prevenire l’inserimento di commenti non desiderati, si può concedere l’accesso ai soli utenti registrati oppure proteggere il form di inserimento commenti da un codice CAPTHA oltre che attivare plugin appositi come ad esempio AKISMET. Tuttavia, in particolare su siti […]
Quando si crea un sito è opportuno dare la possibilità agli utenti di contattarvi in modo rapido e senza dover uscire dalle vostre pagine, quindi è di notevole importanza che un form di contatti sia sempre presente in ogni sito web. WordPress non contiene di default un sistema che possa gestire i contatti, ma come in altre occasioni si può ricorrere a plugin appositamente creati a tale scopo. Uno tra […]
Un sito web le cui pagine e immagini si caricano velocemente risulta piacevole da consultare e il risultato ottenuto è evidente: utenti che ritornano, motori di ricerca che scansionano le pagine sovente mettendo in risalto il sito nell’elenco delle ricerche ottenendo così sempre maggiori visite. In un precedente articolo avevamo parlato di come sia possibile comprimere “al volo” le pagine web, ottenendo già così un […]
Molti utenti non comprimono o ridimensionano le immagini prima di caricarle in un post, e spesso il limite di upload massimo di WordPress di 2MB-10MB è ancora troppo grande per evitare l’inserimento di foto che possono significativamente rallentare un sito web o addirittura bloccarlo. Il plugin WP Image Size Limit consente a un amministratore di impostare un limite di dimensione file personalizzato che è specifico per […]
A volte è necessario mettere offline il proprio sito WordPress per poter lavorare tranquilli su un aggiornamento, un cambio di tema grafico oppure anche per risolvere momentanei problemi senza l’assillo di utenti che visitano il sito. Tuttavia, mettere offline un sito WordPress non è sempre semplice ed immediato in quanto non esiste una funziona nativa, come ad esempio possiamo trovare su Joomla, che lo permetta […]
Di default WordPress ha nella Sidebar il Widget “META” che contiene i links immodificabili Collegati, Voce RSS, RSS dei commenti, WordPress.com che sovente “disturbano” dal punto di vista estetico e anche pratico. La soluzione da adottare in questi casi è disattivare questo widget e sostituirlo con un altro che permetta la personalizzazione delle varie voci in menu. Noi consigliamo come valida alternativa il plugin Enhanced Meta Widget, plugin […]
Quando clicchiamo sulle foto delle immagini nei post o nelle pagine di WordPress è gradevole visualizzarle ingrandite tramite la funzione Lightbox piuttosto che aprirla in una pagina bianca del tutto staccata dalla grafica del blog. Nel caso che questa funzione non sia inclusa di default nel tema grafico in uso, si può inserirla in modo semplice e sicuro: la nostra breve guida vi guiderà passo […]
Permettere che gli utenti si possano registrare su WordPress è solitamente l’impostazione di default, chi gestisce un blog ama veder crescere i propri utenti registrati e più ce ne sono e più si è soddisfatti. Purtroppo esistono gli spammers: tramite bot che scansionano periodicamente la rete eseguono la registrazione, compresa la validazione e quanto altro serve per autenticarsi, e successivamente inondano il sito con i […]